EROICA di nome ed EROICA di fatto è stata.
Domenica 16 marzo 2025 si è svolta l’EROICA SKI ALP VAL RENDENA – TROFEO MASSIMO NELLA.
Fantastica giornata di sci d’alpinismo sul Doss del Sabion, dopo un’ottima colazione servita dai ragazzi coordinati da Manuel e Luca, partenza da Pra’ Rodont e via sul magnifico percorso tracciato da Federico e Jacopo, fino in cima al Doss del Sabion sotto una lieve nevicata che ha reso il percorso ancora più affascinante. Un ottimo ristoro servito da Marilena e Valeria, tanta allegria con l’amico Daniele e Mirko e poi giù a Pinzolo dalla pista Rododendro, ottimamente preparata da Funivie Pinzolo. Pranzo al Paladolomiti preparato da Marianna e Manuel e a seguire le premiazioni e tanto divertimento con la birra della Val Rendena. Un grazie alle parole pronunciate alla premiazione dal presidente dell’Azienda per il Turismo Tullio Serafini, dal sindaco di Pinzolo Michele Cereghini e dal sindaco di Carisolo Arturo Povinelli.
Le gara competitiva è stata vinta dal forte atleta della Val di Sole Gabriele Fedrizzi, seguito dagli atleti di casa Alex Salvadori e Luca Binelli, mentre al femminile Zappini Valentina seguita da Solidea Panciera e Pietrovito Vittoria.
Tanti GRAZIE, prima di tutto a VOI partecipanti e in modo particolare ai tanti giovani che con i familiari hanno raggiunto l’arrivo al Doss del Sabion, a chi ha utilizzato attrezzatura o costumi storici (eravate bellissimi e tantissimi), al comitato organizzatore, ai ragazzi dell’Alpin Go Val Rendena, alla Famiglia Nella con la mamma Giulia e Marilena sempre presenti, a Funivie Pinzolo, al Rifugio Doss Alpine Style, ai Comuni di Pinzolo, Carisolo, Giustino e Massimeno, al Trentino, a Daniele, agli Sponsor, a Umberto e Claudio, ai Carabinieri – Polizia di Stato del soccorso piste di Pinzolo, a Loris del Corpo Forestale, al Soccorso Alpino con Corrado, Mauro, Gianluca e Davide, a tutti i collaboratori di Funivie Pinzolo, al Direttore Gianni Baldessari, ai capi servizio Dario , Fausto, Maurizio ed Enrico, all’Azienda per il Turismo, ai Vigili del Fuoco di Pinzolo, Giustino-Massimeno, Madonna di Campiglio e Carisolo sempre presenti, al Corpo di Polizia municipale, alla squadra comunale, a Manuel Bonapace Foto, al cronometrista Riccardo, alla logistica Martino, un super grazie a Fabiano, Aldo, Mirko, Marco, Ivonne, Iris, Piera, Norman, Paolo GRAZIE.
Un grazie a tutti Voi volontari motore di questa manifestazione.
Sempre a G0.

CLASSIFICA FEMMINILE

1 00:46:40 ZAPPINI Valentina
2 00:48:15 Panciera Solidea
3 00:48:50 Pietrovito Vittoria
4 00:49:05 Ruatti Valentina
5 00:51:57 postal veronica
6 00:52:20 Ongari Sara
7 00:52:21 Piejak Wiktoria
8 00:52:22 Stefanolli Gloria
9 00:53:18 Comina Erika
10 00:54:29 Bertolini Beatrice
11 00:56:07 BERTOLINI ILARIA
12 00:59:05 Mengoni Daniela
13 00:59:35 Mezzena Sabina
14 01:01:13 Sartori Gianna
15 01:04:11 Magagna Silvia
16 01:05:39 Clinaz Luana
17 01:09:25 Franzoi Mirca
18 01:09:55 Pasi Giada
19 01:10:05 Luchesa Giulia
20 01:10:08 Trentin Fabiana
21 01:10:30 Tavelli Serena
22 01:11:36 Ongari Silvia
23 01:12:33 Bonenti Nicole
24 01:15:39 LORANDINI FRANCESCA
25 01:21:12 CATTONI ANNA
26 01:27:10 Baldo Maddalena
27 01:28:11 Banal Anna
28 01:34:41 Valenti Alessia
29 01:36:13 Brida Alessia
30 01:36:13 anzelini giuliana
31 01:36:13 Zanon Miriana
32 01:39:25 COSER NIVES
33 01:42:00 Gadler Jessica
34 01:46:25 Torneo Giulia
35 01:51:38 Nardelli Erica
36 01:51:50 Schiavi Alberta
37 01:51:59 SCALVINI ILENIA
38 01:52:40 Grassi Giulia Maria
39 01:54:30 Nardon Laura
40 01:56:07 Bertolini Carlotta
41 01:56:07 Banal Nadia
42 01:56:50 Fantelli Elisabetta
43 01:56:50 Bisoffi Giulia
44 01:59:06 Tasin Nadia
45 01:59:30 Brambilla Anna
46 01:59:30 Salvadori Chiara
47 01:59:30 Caola Elisa
48 01:59:51 Lever Orietta
49 01:59:51 Malesani Valentina
50 02:00:31 CORRADINI AURORA
51 02:00:31 SARTORI FLAVIA
52 02:00:31 SARTORI MARIAGRAZIA
53 02:01:50 Gobber Anna
54 02:01:50 Bettinsoli Irene
55 02:01:50 mora Luisa
56 02:04:21 PEZZI MARIA
57 02:05:10 Mosconi Chiara
58 02:05:10 Bonomi Daniela
59 02:05:25 Bianchini Anna
60 02:05:25 POLLINI FLAVIA
61 02:07:25 BONENTI GIORGIA
62 02:14:57 Bonenti Arianna
63 02:15:11 Bottamedi Grazia
64 02:15:59 Zadra Mikol
65 02:20:21 STIVAL LINDA
66 02:20:21 Frisinghelli Michela
67 02:21:40 TURRINI KARIN
68 02:21:40 Ferrari Manuela
69 02:21:40 Ferrari Maria Cristina
70 02:21:40 Fostini Melita
71 02:26:53 Busana Eleonora
72 02:26:53 Dalla Valle Martina
73 02:27:45 Zambanini Jessica
74 02:27:45 Frizzera Valentina
75 02:37:49 Care Michela
76 02:37:49 Maccani Milena
77 02:37:49 Mase Milena
78 02:37:49 Bondoni Sandra
79 02:40:40 Leonardelli Giulia
80 02:41:23 Faes Gigliola
81 02:43:10 Pelanda Fabia
82 02:43:10 Giacomolli Stefania
83 02:43:44 POLLINI CRISTINA
84 02:43:44 BONAPACE GIADA
85 02:47:14 Felis Elisa
86 03:01:38 Bisolti Anna Maria
87 03:10:32 FOSTINI LUCIA

CLASSIFICA MASCHILE

1 00:32:36 FEDRIZZI GABRIELE
2 00:33:53 SALVADORI ALEX
3 00:34:37 Binelli Luca
4 00:40:03 DONINI ALESSIO
5 00:41:51 ROSA MARCO
6 00:42:52 BERTO’ SEBASTIANO
7 00:43:53 Turri Michele
8 00:43:54 Pellegrini Nicola
9 00:44:39 CASAROTTO MATTIA
10 00:44:40 BETTEGA FEDERICO
11 00:44:42 DERIU PAOLINO
12 00:45:20 Dapra’ Antonio
13 00:45:21 CAPELLI MATTIA
14 00:46:08 Albertini Mattia
15 00:46:20 Bonazza Walter
16 00:46:40 Finazzi Nicola
17 00:47:48 Scaia Mirco
18 00:48:02 Alberti Federico
19 00:48:14 Andreis Manuel
20 00:49:06 magagna giuseppe
21 00:49:30 Franchi Davide
22 00:50:20 MAZZOTTI NICOLA
23 00:51:14 Mosca Davide
24 00:51:50 Riccadonna Loris
25 00:52:31 Grimaz Marco
26 00:53:07 FRANZOI MATTEO
27 00:53:19 Comina Emilio
28 00:53:52 Bonetti Paolo
29 00:54:30 Ghezzi Carlo
30 00:55:18 PANCERA FRANCESCO
31 00:55:55 Cavagna Andrea
32 00:56:35 Bettinsoli Jacopo
33 00:57:41 MAFFEI MICHELE
34 00:58:03 Fiamozzini Nicholas
35 00:58:03 Ghezzi Pietro
36 01:00:49 Ferrazza Andrea
37 01:00:50 Sartori Vittorio
38 01:01:14 BOSETTI GIULIANO
39 01:01:27 Deanesi Emanuele
40 01:01:31 Larcher Gabriele
41 01:01:40 MATURI FRANCESCO
42 01:02:01 POLLINI GIANPIERO
43 01:02:13 Benedusi Amedeo
44 01:02:19 Piazzera Davide
45 01:03:41 Marzadri Fabrizio
46 01:03:42 Salvaterra Mike
47 01:03:49 ANTOLINI BRUNO
48 01:04:07 Martini Giuseppe
49 01:04:10 Lorandini Alessio
50 01:04:15 Campagnoli Nicola
51 01:04:26 Valentini Giacomo
52 01:04:29 Mengon Giorgio
53 01:04:30 FRANCHINI PIERO
54 01:05:23 Mengarda Loris
55 01:05:59 Maffei Alessandro
56 01:08:42 Framba Davide
57 01:09:38 POLLINI NICOLA
58 01:10:09 Trentin Donato
59 01:10:29 Franchi Tullio
60 01:10:31 Ferrari Fabrizio
61 01:12:33 Comparin Jacopo
62 01:12:33 Comparin Liam
63 01:12:58 TORELLI RICCARDO
64 01:13:38 Mengarda Nicola
65 01:14:41 Leonardelli Mirco
66 01:14:51 Gobber Amedeo
67 01:16:27 Bonenti Tiziano
68 01:17:14 Valenti Simone
69 01:19:20 Caravaggio Alberto
70 01:22:50 Frisinghelli Stefano
71 01:23:07 Freddi Leonardo
72 01:23:45 De cecco Damiano
73 01:23:53 De cecco Francesco
74 01:25:50 Baldo Giacomo
75 01:26:27 Mittempergher Daniel
76 01:26:45 Vaia Costantino
77 01:27:14 Bertoldi Emanuele
78 01:27:55 Bortolotti Fabrizio
79 01:27:56 Pellizzari Luca
80 01:27:56 Giordani Sergio
81 01:29:25 Banal Eros
82 01:30:41 Pellizzari Angelo
83 01:30:41 Pellizzari Massimo
84 01:34:41 Bonomi Marco
85 01:36:13 verlato supermarioracing
86 01:36:31 Lotto Fabio
87 01:37:15 Fiorini Daniel
88 01:39:25 Bassi Davide
89 01:39:25 VAGLIA MICHELE
90 01:40:32 Zanotti Kevin
91 01:42:00 Broseghini Nicola
92 01:43:25 Ghidoni Alessandro
93 01:43:25 Ghisla Alessio
94 01:46:25 Zanoni Nicola
95 01:47:55 BETTINSOLI NARCISIO
96 01:51:38 Berlanda Giorgio
97 01:52:10 VAGLIA DIEGO
98 01:52:40 Ercolini Filippo
99 01:53:30 Chiodega Gabriel
100 01:54:10 Pasini Lorenzo
101 01:54:11 Pasini Leonardo
102 01:55:30 Trentini Luca
103 01:56:50 Bonetti Alessio
104 01:56:50 Zappini Lorenzo
105 01:57:30 Andreatta Jonathan
106 01:59:06 Segata Michele
107 01:59:51 Pedron Michele
108 02:00:31 CORRADINI GIUSEPPE
109 02:00:31 CORRADINI GRAZIANO
110 02:00:31 PEDRETTI MATTEO
111 02:01:50 Gobber Alessandro
112 02:01:50 Santoni Bruno
113 02:01:50 Pintossi Fausto
114 02:01:50 Terzi Marco
115 02:01:50 MARTINI RINO
116 02:04:13 Michelotti Mirko
117 02:04:13 Carlini Walter
118 02:05:10 Panizza Giuseppe
119 02:05:10 Segata Ivano
120 02:05:10 Mosconi Ivo
121 02:05:10 Andreolli Paolo
122 02:05:25 MARELLI IVAN
123 02:05:25 Biasioli Paolo
124 02:05:49 CHERUBINI GIULIO
125 02:05:50 Franchi Fausto
126 02:07:02 Marchiori Andrea
127 02:07:25 Paissan Giovanni
128 02:07:46 Cauzzi Davide
129 02:08:02 Monegaglia Franco
130 02:08:58 Tiboni Giorgio
131 02:08:58 Satori Nicola
132 02:11:23 TISI ROBERTO
133 02:14:57 Bonenti Andrea
134 02:14:57 Dallago Michele
135 02:15:11 Rensi Antonio
136 02:15:11 Bonenti Luigi
137 02:15:37 Moschetti Manrico
138 02:18:50 Morgione Fabio
139 02:20:21 Balter Alessandro
140 02:21:40 Farina Gianluca
141 02:21:40 Schiavi Massimo
142 02:22:32 TIMPINI VLADIMIRO
143 02:24:58 Angeli Cristoforo
144 02:24:59 Angeli Paolo
145 02:27:45 Morelli Cristian
146 02:36:10 FIORETTI PIERLUIGI
147 02:37:04 PELIZZARI FAUSTO
148 02:38:44 Dalfovo Giovanni
149 02:43:50 Poliseno Nicolo
150 02:47:14 Raveduto Giuseppe
151 02:52:59 Vampini Arturo
152 03:02:10 DONINOTTI ATTILIO
153 03:10:32 BERTELLI MARCO

.

Eroica Ski Alp
Val Rendena
Trofeo Massimo Nella​


Domenica 16 MARZO 2025


Prima della partenza colazione per tutti presso Paladolomiti di Pinzolo

Dalle ore 07.00 alle 08.30
Ritrovo concorrenti c/o Piazzale San Giacomo, Paladolomiti di Pinzolo
COLAZIONE PER TUTTI, CONSEGNA PETTORALI E PACCO GARA
(parcheggio Chiesa oppure Funivie Pinzolo)

DALLE ORE 8.10

Trasferimento alla partenza a Prà Rodont con la telecabina
All’arrivo dalla cabinovia a Prà Rodont consegna zaini per trasporto all’arrivo
Ore 9.00
Partenza del raduno nei pressi del rifugio Prà Rodont 1.530 m.
Trasporto zaini all’arrivo per i partecipanti al raduno cronometrato

Ristoro in Loc. Madonnina 1.830 m.

Arrivo Doss del Sabion 2.100 m.
ristoro/aperitivo preparato dalla Famiglia Nella a seguire discesa a Pinzolo


Ore 13.00
Pranzo presso Paladolomiti di Pinzolo

Ore 14:30
Premiazioni e Birra della Val Rendena – Paladolomiti di Pinzolo

LOGISTICA...E previsto il trasporto zaini all’arrivo al Doss del Sabion. Chi desidera può richiedere al momento del ritiro del pettorale un “sacco” deve metterà il dovuto che sarà consegnato all’arrivo della telecabina a Prà Rodont ai Vigili del Fuoco di Carisolo che ve lo faranno trovare nell’apposita area all’arrivo al Doss del Sabion. All’arrivo al Doss del Sabion il ristoro sarà preparato sulla terrazza panoramica sulle Dolomiti di Brenta, mentre il “sacco” con gli indumenti per il cambio, sarà posizionato nella zona appositamente delimitata che si trova all’arrivo della nuova Cabinovia 10 posti al Doss del Sabion con annessi WC.


Iscrizioni chiuse aperta lista d’attesa

Costi
30,00€ standard
15,00€ per i RAGAZZI nati dopo il 01.01.2009

La quota di iscrizione comprende
colazione di domenica mattina
un bicchiere di birra
iscrizione raduno
pranzo presso Paladolomti di Pinzolo
pacco gara,
A/R Pinzolo – Prà Rodont
ricca premiazione con estrazione di numerosi premi ai presenti.
E’ POSSIBILE ISCRIVERSI FINO A VENERDI’ 14 MARZO 2025 SUL SITO – CHIUSURA DELLE ISCRIZIONI AL RAGGIUNGIMENTO DI 250 PARTECIPANTI


ISCRIZIONI CHIUSE se desideri cancellare la tua iscrizione manda una mail a info@alpingo.it


INFO: MANUEL BONENTI 329 8012592


Premiazioni

Saranno premiati, per chi desidera confrontarsi contro il tempo i primi 10 classificati M/F e per chi desidera partecipare con spirito di divertimento dieci scialpinisti o gruppi di scialpinisti che giungeranno al traguardo del Doss del Sabion con abbigliamento o attrezzatura storica (la Giuria valuterà chi premiare).
Premi per il/la + e – giovane – I TRE GRUPPI PIU’ NUMEROSI
Assegnazione 24° Trofeo Massimo Nella consegnato dalla Famiglia Nella – Premio per tutti gli iscritti nati dopo il 01/01/2009

Regolamento

Art. 1.
La manifestazione è a carattere non competitivo, è apetra a tutti e si svolgera domenica 16 marzo 2025. In caso di avverse condizioni climatiche la manifestazione sarà rimandata alla domenica successiva.
Art 2.
I partecipanti devono essere equipaggiati con attrezzatura da sci alpinismo non ciaspole (obbligo di casco per i minorenni per la discesa in pista a fine manifestazione per il rientro a Prà Rodont).
Art. 3.
Con l’iscrizione i partecipanti sollevano l’organizzazione da ogni e qualsiasi responsabilità per danni a persone e/o cose che si potrebbero verificare prima, durante e dopo lo svolgimento della manifestazione.
Art. 4.
L’iscrizione comporta automaticamente la presa visione ed accettazione del presente regolamento ed il rispetto di tutte le norme in esse contenute.
Art. 5.
E’ POSSIBILE ISCRIVERSI FINO A VENERDI’ 14 MARZO 2025 SUL SITO – CHIUSURA DELLE ISCRIZIONI AL RAGGIUNGIMENTO DI 250 PARTECIPANTI
Art. 6.
La quota di partecipazione è fissata in € 30,00, giovani € 15,00 (nati dopo il 01.01.2009) e comprende: colazione di domenica mattina, un bicchiere di birra, iscrizione raduno, pranzo di domenica presso Paladolomiti di Pinzolo, pacco gara, A/R Pinzolo – Prà Rodont e ricca premiazione con estrazione di numerosi premi ai presenti.

Art. 8.
I minori di 18 anni devono essere accompagnati lungo il tragitto dai genitori o da un parente. Art. 9.
Non è consentita la partecipazione con animali al seguito

Altimetria e sviluppo

DISLIVELLO 570 M. SVILUPPO 5 Km
Si parte dai 1530 m. di Prà Rodont, si segue un facile sentiero che con una piacevole traversata nel bosco giunge fino a malga Bregn da l’Ors (1.630 m.). Dalla malga Bregn da l’Ors si sale verso l’omonimo passo (1.836 m.) in Loc. Madonnina, da qui si tiene la sinistra e si percorrono le ultime zeta dello Spigolo di Grual per giungere sulla pista. Da qui si prosegue a fianco della pista, opportunamente transennata, alla volta dell’arrivo in cima al Doss del Sabion (2101 m.), dove vi attente un abbondante ristoro e tanta allegria.

Pacco Gara

Premi ad estrazione

Tra tutti i presenti alla premiazioni saranno estratti numerosi premi tra cui una tuta da sci alpinismo, uno zaino Salomon 20 lt e un frontalino PETZL SWIFT RL del valore commerciale complessivo superiore ai 400,00 Euro.