
Eroica Ski Alp
Val Rendena
Trofeo Massimo Nella

Domenica 16 MARZO 2025
Prima della partenza colazione per tutti presso Paladolomiti di Pinzolo
Dalle ore 07.00 alle 08.30
Ritrovo concorrenti c/o Piazzale San Giacomo, Paladolomiti di Pinzolo
COLAZIONE PER TUTTI, CONSEGNA PETTORALI E PACCO GARA
(parcheggio Chiesa oppure Funivie Pinzolo)
DALLE ORE 8.10
Trasferimento alla partenza a Prà Rodont con la telecabina
All’arrivo dalla cabinovia a Prà Rodont consegna zaini per trasporto all’arrivo
Ore 9.00
Partenza del raduno nei pressi del rifugio Prà Rodont 1.530 m.
Trasporto zaini all’arrivo per i partecipanti al raduno cronometrato
Ristoro in Loc. Madonnina 1.830 m.
Arrivo Doss del Sabion 2.100 m.
ristoro/aperitivo preparato dalla Famiglia Nella a seguire discesa a Pinzolo
Ore 13.00
Pranzo presso Paladolomiti di Pinzolo
Ore 14:30
Premiazioni e Birra della Val Rendena – Paladolomiti di Pinzolo
LOGISTICA...E previsto il trasporto zaini all’arrivo al Doss del Sabion. Chi desidera può richiedere al momento del ritiro del pettorale un “sacco” deve metterà il dovuto che sarà consegnato all’arrivo della telecabina a Prà Rodont ai Vigili del Fuoco di Carisolo che ve lo faranno trovare nell’apposita area all’arrivo al Doss del Sabion. All’arrivo al Doss del Sabion il ristoro sarà preparato sulla terrazza panoramica sulle Dolomiti di Brenta, mentre il “sacco” con gli indumenti per il cambio, sarà posizionato nella zona appositamente delimitata che si trova all’arrivo della nuova Cabinovia 10 posti al Doss del Sabion con annessi WC.
Iscrizioni chiuse aperta lista d’attesa
Costi
30,00€ standard
15,00€ per i RAGAZZI nati dopo il 01.01.2009
La quota di iscrizione comprende
colazione di domenica mattina
un bicchiere di birra
iscrizione raduno
pranzo presso Paladolomti di Pinzolo
pacco gara,
A/R Pinzolo – Prà Rodont
ricca premiazione con estrazione di numerosi premi ai presenti.
E’ POSSIBILE ISCRIVERSI FINO A VENERDI’ 14 MARZO 2025 SUL SITO – CHIUSURA DELLE ISCRIZIONI AL RAGGIUNGIMENTO DI 250 PARTECIPANTI
ISCRIZIONI CHIUSE se desideri cancellare la tua iscrizione manda una mail a info@alpingo.it
INFO: MANUEL BONENTI 329 8012592
Premiazioni
Saranno premiati, per chi desidera confrontarsi contro il tempo i primi 10 classificati M/F e per chi desidera partecipare con spirito di divertimento dieci scialpinisti o gruppi di scialpinisti che giungeranno al traguardo del Doss del Sabion con abbigliamento o attrezzatura storica (la Giuria valuterà chi premiare).
Premi per il/la + e – giovane – I TRE GRUPPI PIU’ NUMEROSI
Assegnazione 24° Trofeo Massimo Nella consegnato dalla Famiglia Nella – Premio per tutti gli iscritti nati dopo il 01/01/2009
Regolamento
Art. 1.
La manifestazione è a carattere non competitivo, è apetra a tutti e si svolgera domenica 16 marzo 2025. In caso di avverse condizioni climatiche la manifestazione sarà rimandata alla domenica successiva.
Art 2.
I partecipanti devono essere equipaggiati con attrezzatura da sci alpinismo non ciaspole (obbligo di casco per i minorenni per la discesa in pista a fine manifestazione per il rientro a Prà Rodont).
Art. 3.
Con l’iscrizione i partecipanti sollevano l’organizzazione da ogni e qualsiasi responsabilità per danni a persone e/o cose che si potrebbero verificare prima, durante e dopo lo svolgimento della manifestazione.
Art. 4.
L’iscrizione comporta automaticamente la presa visione ed accettazione del presente regolamento ed il rispetto di tutte le norme in esse contenute.
Art. 5.
E’ POSSIBILE ISCRIVERSI FINO A VENERDI’ 14 MARZO 2025 SUL SITO – CHIUSURA DELLE ISCRIZIONI AL RAGGIUNGIMENTO DI 250 PARTECIPANTI
Art. 6.
La quota di partecipazione è fissata in € 30,00, giovani € 15,00 (nati dopo il 01.01.2009) e comprende: colazione di domenica mattina, un bicchiere di birra, iscrizione raduno, pranzo di domenica presso Paladolomiti di Pinzolo, pacco gara, A/R Pinzolo – Prà Rodont e ricca premiazione con estrazione di numerosi premi ai presenti.
Art. 8.
I minori di 18 anni devono essere accompagnati lungo il tragitto dai genitori o da un parente. Art. 9.
Non è consentita la partecipazione con animali al seguito
Altimetria e sviluppo
DISLIVELLO 570 M. SVILUPPO 5 Km
Si parte dai 1530 m. di Prà Rodont, si segue un facile sentiero che con una piacevole traversata nel bosco giunge fino a malga Bregn da l’Ors (1.630 m.). Dalla malga Bregn da l’Ors si sale verso l’omonimo passo (1.836 m.) in Loc. Madonnina, da qui si tiene la sinistra e si percorrono le ultime zeta dello Spigolo di Grual per giungere sulla pista. Da qui si prosegue a fianco della pista, opportunamente transennata, alla volta dell’arrivo in cima al Doss del Sabion (2101 m.), dove vi attente un abbondante ristoro e tanta allegria.
Pacco Gara

Premi ad estrazione
Tra tutti i presenti alla premiazioni saranno estratti numerosi premi tra cui una tuta da sci alpinismo, uno zaino Salomon 20 lt e un frontalino PETZL SWIFT RL del valore commerciale complessivo superiore ai 400,00 Euro.


